BUON ANNO
L'augurio di
Luciana e Gerardo Giordano
dalla "foresta di ghiaccio" di Salerno est
per un felice 2013.
Ask not what your Country can do for you, ask what you can do for your Country. Non chiedere che cosa può fare il tuo Paese per te, chiedi cosa puoi fare tu per il tuo Paese. John F. Kennedy
L’appuntamento del Natale ci riempie di gioia e di allegria, ci richiama antiche consuetudini e tradizioni particolari delle nostre terre di origine.![]() |
| Giuseppe Rago |
Una folta partecipazione di pubblico e numerosi cultori della materia
raccolti nel salotto culturale del Palazzo di città a Battipaglia, lo scorso sabato 15 novembre, hanno fatto da cornice ad una presentazione appassionata delle vicende evolutive di Napoli. Partendo dalla Tavola Strozzi, immagine sintomatica del teatro naturale della città, Giuseppe Rago di origini battipagliesi, ha incantato la platea con le sue pittoresche descrizioni preliminari: dalla città greco-romana a quella gotica-angioina fino al Decumano Maggiore, autentico sacrario aragonese voluto da Alfonso D'Aragona, con una leggera puntatina sulla Napoli città semplificata sabauda, dopo la breccia di Porta Pia e la caduta di Roma.![]() |
| Pia Positano, Giuseppe Citro Giuseppe Rago, Antonio Manzo e Felice Crudele con le due targhe ricordo |
![]() |
| Giuseppe Rago e Gerardo Giordano a fine serata |
![]() |
| La dott. Rita Franco Presidente della zona 18 Lions |
![]() |
| L'avv. Corrado Spina Presidente del Lions Club Eboli Battipaglia Host |
![]() |
| Padre Ezio Miceli |
![]() |
| Padre Silvano Controne e Sergio Esposito |
![]() |
| Gerardo Giordano mentre svolge il suo intervento |
![]() |
| il dott. Ciriaco Rago |
![]() |
| alcuni momenti del passaggio della Campana al Lions Club Eboli-Battipaglia Host con il nuovo Presidente Avv, Corrado Spina. |
![]() |
| Un momento della Charter del Lions Club Arechi che si è svolta nella splendida cornice di Villa D'Aiala a Valva con al centro il nuovo Presidente dott. Fausto Mazzone. |
![]() |
| La presidenza dell'Assemblea dei soci del Lions Club Salerno Host che si è svolta al Grand Hotel Salerno al centro il nuovo Presidente Avv. Pompeo Onesti. |
”Anche questa iniziativa, ci aiuta a riscoprire, ancora una volta, la memoria storica della città, dando un giusto riconoscimento ai cittadini che si sono spesi per la crescita di Battipaglia” ha introdotto il Sindaco della città dott. Giovanni Santomauro.
Giovanni De Luna arrivò a Battipaglia nel 1925. Acquistò i terreni dell'odierna Via Mazzini e vi edificò un caseificio che divenne il primo nucleo di un’area destinata a far crescere la città. Dopo un decennio di lavorò De Luna aprì filiali della sua azienda al nord (Roma, Firenze, Milano) commercializzando il suo prodotto la mozzarella di bufala, fin nella lontana Libia, a Tripoli, inventando il marchio “Regina” che contribuì a legare la mozzarella di Battipaglia alla casa e alla Monarchia Sabauda.
La partecipazione alla vita pubblica della famiglia De Luna è stata messa in risalto dall'Avv. Enrico Giovane che ha ricordato gli amici Luca, Oreste e Antonio De Luna per il contributo che hanno dato alla crescita economica e politica della città. Alla manifestazione era presente il prof. Giovanni De Luna ordinario di Storia Contemporanea all'Università di Torino, che a nome dei numerosi familiari presenti, ha ringraziato il Sindaco per la particolare iniziativa volta a recuperare le radici operose della città ed ha ricordato alcuni aspetti dell'esperienza imprenditoriale e lavorativa del nonno di cui porta il nome, legata allo sviluppo del prodotto tipico locale: la mozzarella di bufala che non ha mancato di assaggiare alla fine della manifestazione insieme alla figlia Barbara ed alla cugina Lucilla.
La cerimonia si è conclusa con la sottoscrizione dell'atto di concessione regionale dei locali al Museo e l'intervento della storica, prof. Gabriella Gribaudi.