

L'incontro è stato promosso dal Lions Club Hippocratica Civitas, presieduto dalla dott. Carmela Tavernise, si è mosso nell'ambito di un tema di studio operativo del Distretto 108YA: "Cambiamenti sociali e nuove forme di violenza: il mondo giovanile" il cui coordinamento era rappresentato dalla prof. Rita Mazza Laurenzi.
Sulla base di un questionario somministrato agli studenti dell'Istituto "R: VIrtuoso" è stato possibile individuare vari elementi di criticità nelle relazioni inter e intragenerazionali nei processi educativi di integrazione e di sviluppo dei giovani dell'Istituto che hanno risposto numerosissimi all'esperimento.
I risultati del gruppo di esperti, coordinato dal prof. Antonio Maria Pagano, ha visto impegnate le ricercatrici Luna Carpinelli, Diana Silvesti, Valentina De Filpo, Chiara Rufo, Mirella Cirino e Luisa Cotena (nell'immagine) che hanno illustrato nei loro interventi gli elementi fondamentali emersi dall'indagine, fornendo anche suggerimenti operativi per superare alcuni disagi emersi.

E' quanto ha sintetizzato il Presidente Giordano nelle conclusioni dell'incontro, richiamando gli elementi di incertezza generale a partire dale prospettive di lavoro, che naturalmente pesano nei processi di crescita delle nuove generazioni.
Prima che i numerosi ospiti lasciassero la sala di lavoro, alcune allieve (come si vede dall'immagine) hanno voluto dare una testimonianza del loro impegno per fare dell'Istituto Virtuoso un moderno elemento formativo per la crescita del sistema di accoglienza salernitano.

Nessun commento:
Posta un commento