



Ask not what your Country can do for you, ask what you can do for your Country. Non chiedere che cosa può fare il tuo Paese per te, chiedi cosa puoi fare tu per il tuo Paese. John F. Kennedy
il "punto di vista" del direttore per Caos-informa periodico del Centro La Tenda Onlus di Salerno, numero 39.
Link: http://en.calameo.com/read/0000134246c3490d76c90
Oggi è il 150° anniversario della promulgazione dell’Unità d’Italia.
In questa importante festa nazionale,
celebriamo uniti l’amore per il nostro paese.
Italia, che bella che sei!
Partendo dagli articoli della Costituzione, De Angelis ha ripreso le nuove norme legislative sulla materia ed ha segnalato una serie di problemi tipici delle regioni meridionali, specie la Campania, nota per gli storici problemi finanziari che ne caratterizzano il bilancio. Ha poi segnalato il bisogno di garantire il minimo delle prestazioni ai cittadini delle regioni deboli ed insistito sul tema della solidarietà per assicurare le funzioni ordinate senza far ricorso a nuovi eccesst di tasse locali, attraverso la determinazione dei costi standard specie nelle prestazoioni sanitarie. Un breve dibattito ha messo in evidenza il bisogno di mantenere la coesione sociale della nazione e la necessità di approfondire le differenza tra Stato e Stato federale. Il Presidente Giordano ha poi donato al dott. De Angelis il guidoncino del Club.
un momento del Salone Girolamo Bottiglieri durante l'incontro
Il corso si apre il prossimo 2 aprile a Mercato S.Severino alle ore 9,00; l’8 a Cava dei Tirreni; il 15 a Vietri sul Mare; il 29 a Scafati e si concluderà con una simulazione consiliare nell'Aula della Provincia, verosimilmente il 14 maggio.
I docenti del corso sono amministratori pubblici, avvocati, magistrati, professori universitari e giornalisti.
Le domande di partecipazione vanno indirizzate, entro il 20.03.2011, al capo della Segreteria operativa del corso “Amministrare la Cosa Pubblica”, presso il dott. Antonio Luciano, via e-mail a: tonino.luciano@alice.it