BUONE VACANZE !
Ask not what your Country can do for you, ask what you can do for your Country. Non chiedere che cosa può fare il tuo Paese per te, chiedi cosa puoi fare tu per il tuo Paese. John F. Kennedy
venerdì 30 luglio 2010
LE PICCOLE PATRIE DIMENTICATE: GIOVINAZZO (BARI).
venerdì 23 luglio 2010
IL CLUB LIONS "SALERNO HOST" AL LAVORO.
mercoledì 21 luglio 2010
VISITA NOTTURNA AGLI SCAVI E "SERENATA A MARIA": L'IMPEGNO CULTURALE DEI DELEGATI LIONS A POMPEI.
Il fascino della Luna si riverbera sul percorso notturno della visita agli scavi di Pompei dei delegati Lions all'incontro programmatico .Le tante lune che hanno attraversato l'area di questa antica città ricreano il fascino misterioso che ancora l'avvolge. E questa atmosfera ti avvince e ti coinvolge, nonostante il caldo torrido e le pietre incandescenti, man mano che il percorso si sviluppa nel silenzio della notte tra la Necropoli e di Porta Nuceria e l'Orto dei Fuggiaschi. Suggestioni così forti

che sollecitano anche me ad immaginarmi tra antiche camminate e la furia del Vesuvio, tra vestigia antiche e testimonianze spettacolari. Rivivere Pompei in una calda notte d'estate. Una esperienza che ti toglie il respiro, (in tutti i sensi) man mano che si avanza nella città archeologica, tra la Via dell'Abbondanza e la Venere in conchiglia, passando nelle case di Loreio Tiburtino o quella del Giardino d'Ercole.
E l'impegno continua la sera dopo ... dopo la Messa.
Nella Basilica della Beata Vergine. Benedetto Casillo ed il suo cast di attori propongono una rivisitazione della vita di Bartolo Longo e la storia del quadro della Madonna di Pompei.
Tanta gente, cè anche il Vescovo Mons. Carlo Liberati insieme al Governatore Emilio Cirillo.
E' una storia popolare, musicata e cantata, di una religiosità che nasce dalle tante povertà e miserie in cui la Valle di Pompei era precipitata,
che si è andata trasformando nel tempo,
ma non ha perduto la ricchezza della sua spontaneità e dei suoi modi particolari di esprimere la devozione.
lunedì 19 luglio 2010
LIONS: L'INCONTRO PROGRAMMATICO DI POMPEI DEL DISTRETTO 108YA.
Il tradizionale Incontro Programmatico dei Lions del Distretto 108YA, si è svolto il 16 e 17 luglio 2010 a Pompei, nel Teatro Di Costanzo - Mattiello del Complesso Bartolo Longo, dove si è riunito anche il primo Consiglio di Gabinetto del Governatore.
L'assemblea segue in piedi gli inni nazionali e la lettura degli Scopi del Lionismo.
Ai partecipanti è stata distribuito, prima dell'inizio dei lavori, il tradizionale organigramma dell'anno sociale dove sono indicati tutti i responsabili delle varie strutture e dei services da realizzare nel corso dell'anno sociale
Una parte dell'incontro ha coinciso con la chiusura del Campo Italia e campo Vesuvio, che ha ospitato quasi cinquanta giovani di nazioni diverse ed i cui partecipanti sono sfilati tra grandi entusiasmi, con le bandiere del loro paese di provenienza. ed il 2° Vice Governatore Gianfranco Sava.
il Governatore Emilio Cirillo mentre conclude la prima parte dei lavori tra i giovani del Campo Vesuvio
alcuni componenti della delegazione del Club Lions Salerno Host presente all'importante Incontro composta dalla Cerimoniera Carla Gallo Punzi, il Responsabile Informatico Sergio Zappia, il Presidente Gerardo Giordano con la signora Luciana, la Past-Presidente Annamaria Della Monica e la nuova Segretaria della IV Circoscrizione Lea D'Agostino Siani 
Monsieur Abdoulave Mamadou Diarra Governatore della Region Mopti del Mali e l'autorità del Mali, mentre partecipano, anche con i loro interventi, al dibattito ed alla sottoscrizione del Protocollo di Intesa.domenica 11 luglio 2010
XVI° PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA POSEIDONIA-PAESTUM.
il Senatore Alfonso Andria accolto dal Governatore Vittorio del Vecchio e dal Presidente Gerardo Giordano
un aspetto del numeroso pubblico nella Piazzetta della Basilica Paleocristiana di Paestum
Rita Bellelli organizzatrice del Premio, ha condotto la serata, insieme al giornalista Guido Carione, presentando la Giuria composta dal dott. Ermanno Corsi, il dott. Giuseppe Funicelli, il prof. Costabile Cilento, il prof. Mario Ferracuti, il dott. Pasquale De Cristofaro. Dopo il saluto delle varie autorità: il Presidente del Lions Club Paestum Giangerardo Miranda, il Sindaco di Capaccio-Paestum Pasquale Marino, il Presidente della VII Circoscrizione Lions Gerardo Giordano, il Governatore Vittorio Del Vecchio, ha poi segnalato le quattro sezioni in cui è articolato il premio: Poesia Inedita, Poesia Edita, Poesia in Vernacolo, Giovani, presentando al pubblico vari autori, partecipanti e vincitori delle varie sezioni.
Gerardo Giordano esprime le proprie felicitazioni e gli auguri a Sergio Zappia per il riconoscimento assegnatogli per la sua poesia "Speranza".
Gerardo Giordano mentre svolge il suo intervento durante la Cerimonia di Premiazione auspicando che il prossimo anno il Premio possa ispirare i partecipanti, orientati dal Tema nazionale dei Lions: i 150 anni dell'Unità d'Italia 
alcuni momenti delle varie premiazioni.
Tutte le notizie saranno pubblicate sul sito:http://www.poseidoniapaestum.com/
Nel corso della Cerimonia sono state declamate alcune liriche dall'attore Ivan Boragine e sono stati eseguiti vari brani musicali in sottofondo dal Maestro Gianfranco Marra e dalla sua Ensemble (voce Paola Salurso, violino Ivan Martiello, fisarmonica Francesco Citera). mercoledì 7 luglio 2010
NASCE A SALERNO L'ASSOCIAZIONE "DAL MARE AI MONTI".
L’Associazione nasce da un antico sogno del suo presidente e dall’amore per le tradizioni legate al mare, al suo ambiente e a quello montano.L’incontro con un gruppo di amici ha dato forza e concretezza al progetto.
La sua opera si sostanzia nella volontà decisa ed ostinata di salvare quel che è rimasto del patrimonio storico navale mediterraneo quale testimone e strumento, per le giovani generazioni, delle tradizioni del costruire e dell’andar per mare.

Mantenere vivo l’interesse per l’ ”universo mare” a tutti noto e mai veramente esplorato.
Coinvolgere i nostri territori in un progetto di sviluppo culturale e sociale per allargare orizzonti e confini. Riscoprire i nostri monti attraverso la salvaguardia di antichi sentieri e tratturi promuovendo rispetto ed ecosostenibilità dei territori interessati. Offrire strumenti di conoscenza e informazione per meglio vivere il mare e la montagna.

Dopo l'Assemblea molto partecipata, che ha raccolto varie attestazioni positive e numerose adesioni, ha avuto luogo una conviviale di augurio con tutti i presenti
lunedì 5 luglio 2010
I LIONS AD ALTAVILLA SILENTINA (Sa): UN LIBRO PER UNA CHIESA.
La presentazione della pubblicazione sulla ricerca nel Distretto 108YA, relativa ai Beni Culturali cosiddetti minori, è stata l'occasione per una discussione appassionata sul rapporto tra cultura e solidarietà nelle piccole "patrie" come Altavilla Silentina che, in quest'anno sociale, ha conquistato, per merito dell'avv. Michele Gallo, Delegato di Zona Lions, un accurato spazio nella ricerca sul vasto patrimonio esistente nell'ambito dell'antico comune della Valle del Sele.
alcuni protagonisti della serata l'architetto Carmine Petraccaro, Gerardo Giordano,
Ha concluso il dibattito Gerardo Giordano, Presidente della VII Circoscrizione Lions, ringraziando le autorità lionistiche e civili presenti, i relatori per l'apporto qualificato all'incontro, segnalando l'importanza del lavoro svolto per consentire, attraverso una azione culturale coordinata tra più soggetti, una maggiore qualificazione della capacità attrattiva del territorio coinvolto in questa esperienza e chiedendo alla Banca un sostegno operoso di affiancamento all'iniziativa lionistica.
Gerardo Giordano si intrattiene con Padre Candido Gallo al termine del convegno.

l'avv. Michele Gallo insieme a Gerardo Giordano, consegna una immagine ingrandita della Chiesa di San Biagio al proprietario del ristorante - enoteca "Il Normanno" Gerardo Di Verniere, che ha attivamente collaborato (unitamente agli architetti Giuseppe Acito e Antonio Peduto) alla stesura delle schede di ricerca inserite nel volume "I beni culturali minori: una risorsa del sud" ed ha promosso e curato una parte dei lavori di restauro con la vendita del libro di Padre Candido.
domenica 4 luglio 2010
ENERGIA ED AMBIENTE AL CENTRO DEL DIBATTITO A SALA CONSILINA.
Hanno portato il loro contributo al dibattito l'Avv. Michele Gallo, Delegato di zona Lions per il sud della Provincia, il dott. Michele Albanese, Direttore della Banca di Credito Cooperativo di Monte Pruno e Roscigno e Laurino, l'Ing. Luigi Papaleo redattore del Piano provinciale energetico, l'Arch. Domenico Nicoletti, nuovo Presidente della Riserva naturtale Foce Sele Tanagro, il prof. Vincenzo Pepe, Presidente Nazionale di Fare Ambiente.
Il ricco dibattito coordinato dal giornalista Rocco Colombo, che ha visto emergere varie ed importanti sollecitazioni programmatorie, è stato poi concluso da Gerardo Giordano Presidente della VII Circoscrizione Lions il quale ha espresso il compiacimento dei Lions salernitani per questa ulteriore testimonianza di impegno propositivo su una materia cosi importante e strategica per lo sviluppo economico e del lavoro della Provincia di Salerno e della Campania.nelle immagini del Convegno, gli interventi dell' avv. Michele Gallo e del Presidente Gerardo Giordano.
giovedì 1 luglio 2010
I PASSAGGI DELLA CAMPANA NEI LIONS CLUBS DELLA CIRCOSCRIZIONE SALERNITANA.
+cor.jpg)
il tavolo della presidenza al momento degli inni nazionali

Il Prefetto di Salerno dott. Sabatino Marchione, con il Governatore Vittorio Del Vecchio sulla terrazza del Castello gode del paesaggio della città.
il Governatore tra Annamaria Di Nicola Borri e Silvana Iacobucci=================================================
mercoledì 17 giugno 2010
Hotel Cetus
CARMELA TAVERNISE
scambia il distintivo e la campana con
MARIA LANZARA


Maria Lanzara espone le sua linee di lavoro.
==================================================
Lions Club Salerno Host
martedi 21 giugno 2010
Country House Villapiana Coperchia (Sa)
ANNAMARIA DELLA MONICA
scambia il distintivo e la Campana con
GERARDO GIORDANO
l'intervento appassionato del secondo Vice Governatore del
Distretto 108YA Gianfranco Sava
il nuovo direttivo del Club presentato dal Presidente Gerardo Giordano all'Assemblea dei Soci.


Alla presenza del Governatore del Distretto 108YA Vittorio Del Vecchio che nella circostanza esprime il suo personale ringraziamento al lavoro del Club
il Presidente uscente Giuseppe Di Domenico relaziona sul lavoro svolto nell'anno sociale
Maria Teresa De Scianni traccia i suoi primi indirizzi programmatici.
===============================================
domenica 27 giugno 2010
il gruppo di presidenti di Lions Clubs dell'anno sociale 2009-2010Giuseppe Di Domenico, Angela Liguori, Maria Sanfilippo Feleppa, Carmela Tavernise, Annamaria Borri, Grazia Cioffi Sica,
ed il Presidente della VII Circoscrizione Gerardo Giordano.
==========================================================
CIRCOLO DEI CANOTTIERI SALERNO



















