Soprattutto quando ci troviamo di fronte a numeri che rivelano tutta la pericolosità del problema, specie in Campania, ove l'obesità riguarda l'11% della popolazione - come ha denunciato la dott. Carmela Tavernise, pediatra - e ben il 37,9% è in sovrappeso, con tutto quello che ne consegue sul piano sulle complicazioni respiratorie e cardio-vascolari come emergeva dall'intervento proprio del dott. Mallamaci.
Non sono mancati gli accenni ai disturbi del comportamento alimentare da parte della psicoterapeuta dott. Luisa Cotena, mentre la nutrizionista dott. Maria Rizzo ha richiamato i fondamenti della prevenzione derivanti da una corretta alimentazione insieme ad una adeguata attività fisica. In un clima quasi da stadio il Presidente della VII Circoscrizione Lions Gerardo Giordano, ha poi concluso la discussione. L'interesse suscitato dai numerosi e complessi contributi è esploso nel vivace ringraziamento agli organizzatori dell'incontro ed agli insegnanti. Un atteggiamento in realtà molto responsabile che impegna i ragazzi e le ragazze e gli stessi insegnanti ad una maggiore attenzione verso i problemi della qualità della vita quando investono la convivialità familiare, la responsabilità e l'autonomia di ciascuno. Tanti aspetti che sono strettamente correlati con le radici familiari e la valorizzazione della Dieta Mediterranea che costituisce pur sempre, secondo Giordano, un punto di riferimento per definire azioni capaci di stimolare una crescita armoniosa delle nuove generazioni nella tradizione e le tipicità della nostra terra e dei suoi costumi alimentari.
nelle immagini alcuni momenti salienti della manifestazione con gli interventi di Carmela Tavernise e Vincenzo Mallamaci e le conclusioni di Gerardo Giordano con la Vice Preside prof. Maiorino.
Nessun commento:
Posta un commento