La
necessità di orientare i processi di cambiamento in atto verso un miglioramento
della qualità della vita ed il rafforzamento del sistema economico locale, sono
stati i temi al centro della riflessione del Lions club Salerno- Host.
Nell’ambito
dell’economia del sud, i problemi, le eccellenze e le opportunità di Salerno,
sono stati oggetto della riflessione del Club presieduto dal prof. Adalgiso
Amendola, nel secondo seminario di approfondimento sui temi della città e del
suo hinterland, al fine di rendere l’azione e la prospettiva dello storico Club, sempre meglio aderente alle necessità
del territorio.
L’incontro
che si è svolto presso il salone dell’Associazione degli industriali
salernitani ha trovato proprio nel Presidente Mauro Maccauro, un primo
interlocutore interessato come ha manifestato nel saluto di apertura del
convegno.
Il
presidente Giso Amendola ha poi chiarito le ragioni dell’incontro e la voglia
di partecipazione che ispira l’azione lionistica al fine di realizzare una
conoscenza del territorio sempre più accurata e puntuale.

Il
service è stato poi condotto dal dott. Aldo de Vita che ha introdotto i
relatori della serata: il prof. Pasquale Persico, ordinario di Economia
politica, che ha suggerito il tema dei rammendi, dopo le rotture di questi
anni, per far rivivere la città
meridionale diventato un non luogo della produzione, riposizionandola con le
nuove eccellenze nel territorio; la prof. Maria Rosaria Garofalo, associato
alla cattedra di Economia dello sviluppo dell’Università di Salerno, che ha
rivisitato la funzione dell’economia sociale nell’ambito di nuovi modelli e
nuove soggettività a partire dalla cooperazione sociale; l’Ing. Andrea Prete,
Presidente della Camera di Commercio di Salerno.

Per Prete
le grandi ricchezze dell’area salernitana vanno salvaguardate e sostenute rafforzando
il sistema delle infrastrutture e potenziando la micro impresa, vera struttura
di questa ricchezza: una potenzialità che non deve essere abbandonata pur
continuando a cercare di attrarre nuovi investitori che nel recente passato
hanno abbandonato il territorio.
Dopo un
vivace dibattito nel quale sono intervenuti vari soci Lions, il service è stato
concluso dal Past governatore Bruno Cavaliere.
GERARDO
GIORDANO
Nessun commento:
Posta un commento